Nov 2020
Come ho conosciuto l’opera fotografica di Fabrizio Gatta? Ho iniziato a vedere i suoi scatti sui social grazie alla giovanissima e bellissima modella Alice Fanti. Innegabile che Alice catturi l’attenzione ma l’obiettivo artistico di Gatta fa generosamente la sua parte. Facile parlare di EMOZIONI quando le immagini arrivano sfacciatamente raffinate e deliziosamente provocanti. Ma passerebbero veloci come tutto quello sul quale i nostri occhi si posano scorrendo il mare magnum
Ott 2020
“Non farti ingannare dall’età” è il primo libro di Antonella Mollia. È uscito oggi, giorno del suo compleanno e del compleanno del Mollia Style, il suo blog di lifestyle. E, in verità, anche del mio compleanno…Dettaglio curioso e significativo, visto che sono addetta alla comunicazione e ai social Mollia Style. Insomma una data speciale, quella del 19 ottobre. 19 ottobre di qualsiasi anno (anche se io dichiaro allegramente i miei
Ott 2020
C’è presunzione a presentarsi come ghost-writer, copy-writer e content-writer insieme? Mai presunzione ma entusiasmo della sfida sempre! Intanto chiariamo che il ghost writer è solitamente inteso come scrittore fantasma di libri altrui ma un ghost writer può scrivere per conto terzi qualsiasi testo destinato alla carta o al web quindi testi per siti o blog, comunicati, lettere, relazioni, presentazioni. E, sempre nell’ombra, può produrre i contenuti testuali delle pagine
Ott 2020
Personal branding e responsabile comunicazione e social media del lifestyle blog Mollia Style. Insomma una full immersion nel mondo over 50, nel Ben-Essere del glamour cuore e cervello, nello Stile (di forma e pensiero!). Il Mollia Style è il blog di Antonella Mollia, 57 primavere estremamente cool. Un contenitore di motivazioni e riflessioni, di speciali navigazioni nel look, di piccoli e grandi racconti di viaggi e vita. Appassionatamente. Così firma
Ott 2020
Ciascuno ha il suo perché. Forse i motivi e le spinte sono davvero infiniti. Da ghostwriter posso però dire che per molte persone scrivere un libro è affermare la propria esistenza, la propria visione di qualcosa, il proprio immaginario. Qualcosa che viene avvertito come una necessità e un desiderio insieme. Una necessità e un desiderio che comprendo pienamente. Sempre. Lo comprendo perché in fondo ho fatto di entrambi professione. Lo
Ott 2020
Ognuno è libero di stabilire per se stesso un valore alto o basso, e nessuno vale se non per quello che si fa valere; potete attribuirvi dunque la condizione di uomo libero o di schiavo: questo dipende da voi. Epitteto Sgombriamo subito il campo dall’idea che “riconoscere” e affermare il proprio valore equivalga a vantarsi o a sovrastimarsi. Il fulcro della questione è proprio la VALUTAZIONE. Ciò che riteniamo di
Set 2020
«È stato scritto tutto», difficile smentire questa affermazione. Il mondo e la storia sono pieni di libri. Da lettrice prima e da ghostwriter poi, ho sempre in mente questo riferimento. È importantissimo perché non abbiamo bisogno di brutte copie, di pagine che non restano in memoria, di narrazioni senza emozioni. Eppure sono convinta che all’appello manchi sempre un libro: il Tuo! Ne sono convinta perché negli anni sono sempre stata