Set 2020
Ebbene sì, era un freddo gennaio milanese e io mi sono rintanata al calduccio proprio nella tana di DEAL WITH IT. DEAL WITH IT Vittima di Francesco Costa, my heart, e sotto la regia di Gabriele Corsi e Frank Matano, ho vissuto un’esilarante avventura. Quella di un programma magnifico, pensato e studiato per mettere alla prova spirito, relazioni, capacità di improvvisazione e gestione delle sorprese. Bello, nella sua autentica effervescenza
Giu 2020
Un motto, «narrare è resistere», è quello che ha ispirato e sostenuto Joao Guimaraes Rosa e Luis Sepulveda, quello che probabilmente ha attraversato e attraversa chi scrivendo si oppone, si mette in salvo, consegna, si affranca. Raccontare fissa qualcosa per sempre, come una foto che immortala un attimo, e nello stesso tempo la diffonde, la fa vivere, la sottrae all’oblio. Raccontare ci fa mettere le mani nelle nostre emozioni. Raccontare
Mag 2020
«Sono brutta». Se l’era ripetuta un’infinità di volte. Del resto le sembrava un dato oggettivo, un’osservazione franca della realtà. Mai e poi mai avrebbe creduto possibile ammorbidire quel giudizio. Il problema era convivere, con quell’idea di bruttezza. Insomma tollerava poco la sua bruttezza, le pesava addosso come un limite. Un abito scomodo e stretto, ripeteva a se stessa avvilita e infastidita. Così montava il disagio. Subdolo come quei tratti che
Mag 2020
Quelli di ghostwriting sono servizi di scrittura testi su commissione. Io, ghostwriter, li scrivo ma non li firmo, per intenderci al volo. Il committente ha un’idea narrativa o la necessità un flusso di scrittura che sostanzi la sua comunicazione e affida a un ghostwriter il compito di stesura. In realtà non si tratta semplicemente di scrivere storie, pensieri o concetti in forma corretta ma anche di fare un lavoro di
Mag 2020
Avrete tutti notato che nell’ultimo mese, tra il lockdown e le prime avvisaglie di allentamento, la pubblicità si è profilata con connotati netti: la grande reclame delle meraviglie dell’e-commerce e di tutti i servizi online il tono delle emozioni più calorose, avvolgenti e rasserenanti la promozione del made in Italy Lo storytelling è diventato avvincente, commovente, confortante. Fa leva sui sentimenti e gli stati d’animo, cerca di intercettare i desideri
Mag 2020
Caro piccolo imprenditore, caro negoziante, caro professionista, caro artigiano, i tempi cupi della pandemia probabilmente non sono ancora finiti. Ora sei alle prese con il down economico. Le carenze di liquidità, la paura di una contrazione dei consumi, le incertezze sul futuro, sono problemi reali che non si possono risolvere solo con una buona dose di ottimismo. Lo so bene. Ma so altrettanto bene che, proprio nelle difficoltà, non bisogna
Mag 2020
Ebbene sì, librerie semi-chiuse (o semi-aperte) ma tanti lettori inchiodati a casa a causa del Covid-19 per i quali i libri sono stati una grande compagnia, hanno consacrato un successo. Quello di un libro, del suo autore e…della sua ghostwriter! La gioia è grandissima. Non soffro affatto, nell’ombra che non mi consegna alla copertina. Godo dell’emozione altrui e sono felice di aver assolto bene un incarico. Missione compiuta! La creatura
Apr 2020
Per nostra somma fortuna, I LIBRI SONO IMMORTALI. Non è morto, Luis Sepúlveda. È da qualche parte a riposare, come ogni guerriero dopo tante battaglie, come ogni narratore dopo l’ultima fatica. Credo di aver letto tutti i suoi libri, credo di averne amato ogni storia. Con quel talento della leggerezza e della malinconia così profonde da sviscerare tutto, proprio tutto, Sepúlveda ha raccontato, denunciato, riflettuto, abbracciato. Le sue pagine mi
Apr 2020
Il covid 19 ha determinato il <distanziamento sociale>. Lo leggiamo in molte analisi come un riflesso necessario: stiamo a casa e manteniamo le distanze per proteggerci e proteggere. Le stesse analisi precisano che nessuna misura di sicurezza è temporanea, ci invitano anzi ad abituarci, ad acquisire una nuova mentalità di vita per il futuro. Ma di quale vita e di quale futuro si parla? Hanno davvero realizzato tutti cosa significa